Tra tutti i fratelli, i Gangrel sono quelli più vicini alla Bestia interiore. Considerati da tutti vampiri taciturni e solitari, spesso respingono le costrizioni della società, preferendo le lande desolate al caos e alla mondanità cittadine; e la compagnia degli animali a quella di altri cainiti. I Gangrel, come i Brujah sono dei fieri guerrieri, la loro ferocia però non nasce da una furia anarchica ma dall’istinto animale.

Soprannome: Animali.

Aspetto: Il duro stile di non-vita dei Gangrel e la loro mancanza di interesse nei confronti delle mode, spesso li fa sembrare rozzi e selvaggi. Tutti mostrano elementi di sembianze animali e ben pochi riescono ad incrociare il loro sguardo senza esserne intimoriti.

Discipline: Animalità, Proteiforme, Robustezza.

Organizzazione: Il Clan non è dotato di una vera e propria organizzazione. Ai vampiri molto anziani o a quelli che hanno compiuto gesta importanti solitamente viene portato rispetto. Una riunione del Clan Gangrel è detta Raduno, ove è diffusa la pratica di condividere con i propri fratelli di sangue le storie dei propri vagabondaggi.

Citazione: <<Ci hai fatto divertire, mortale, ma ora la caccia è finita…>>

Difetto di clan: I Gangrel hanno spesso un aspetto bestiale. Ogni personaggio di questo clan deve mostrare qualcosa di animalesco, orecchie da gatto, una coda, degli artigli o un muso da animale. Questi avranno solo effetto scenico.

Pregio di Clan: I Gangrel possono scegliere gratuitamente un pregio tra Armatura Naturale e Codice d’onore.

I Gangrel Napoletani