La
Camarilla
Secondo la storia, la
Camarilla nasce nel 15°
secolo dopo Cristo, nel tentativo di unificare la società dei
vampiri contro il dilagante flagello dell’Inquisizione. Sotto la sua guida, la
Masquerade si evolve da cauto consiglio a vero e proprio codice di non vita.
Auto-proclamatasi La società dei Fratelli, la
Camarilla si è assunta col tempo il compito, attraverso le
Tradizioni,
di difendere e tutelare i vampiri che hanno scelto di entrare a far parte di
questa setta, mantenendo al tempo stesso l’armonia tra i Fratelli e gli Umani.
La sua struttura gerarchica ruota introno al cosiddetto
Circolo Interno, che una volta ogni tredici anni si riunisce per
discutere e programmare del futuro della setta e dei vampiri che hanno trovato
una protezione e una guida sotto di essa. Solo un numero ridotto di rappresentanti per clan è
ammesso nel Circolo, e questi sono solitamente i membri più anziani e potenti
dei sette clan fondatori della Camarilla. Essi, per assicurarsi che il volere del
Circolo Interno venga rispettato, eleggono a loro volta sette Conciliatori, uno per
ciascun clan. Quest’ultimi sceglieranno poi dei seguaci: gli Arconti.
Se i Conciliatori sono le mani del Circolo Interno, gli
Arconti saranno le dita di tali mani.
I clan fondatori di questa setta sono:
Brujah,
Gangrel,
Malkavin,
Nosferatu,
Toreador,
Tremere
e Ventrue.